Nell’ambito del filone «Contesti Medievali», la Cooperativa Gea e l’Associazione Contesti propongono periodicamente degli incontri per approfondire alcune tematiche storico artistiche.
«Borgo, nascita e storia di un rione» vuole illustrare la formazione e lo sviluppo storico dell’ultimo dei quattordici rioni moderni, che entrò finalmente a far parte della città nel XVI secolo grazie a papa Sisto V.
Ripercorreremo la sua evoluzione urbanistica e architettonica: dagli Horti di Agrippina e Nerone alla tomba di Pietro, dalla formazione di una vera e propria civitas multi etnica intorno alla chiesa petrina alle trasformazioni del XVI e XVII secolo per finire con la distruzione della famosa «spina» negli anni ‘30 del secolo scorso.
Giovedì 2 aprile: Il Vaticano nell’antichità
Giovedì 9 aprile: La tomba di Pietro e la cristianizzazione del Vaticano
Giovedì 16 aprile: L’età medievale
Giovedì 23 aprile: L’età moderna
Giovedì 7 maggio: La distruzione della «spina» e la nuova immagine
Giovedì 14 maggio: Visita attraverso le testimonianze del Borgo
Il corso si svolgerà il giovedì nei giorni stabiliti dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Gli incontri si terranno presso il Nuovo Mercato di Testaccio a via Lorenzo Ghiberti, 19 - Roma (Metro B Fermata Piramide – Bus n.170 – Tram n. 3).
Il costo è 60,00 € a persona - prenotazioni entro: venerdì 27 marzo 2020
Per info e prenotazioni: 333.2717726
oppure email: archeocontesti@gmail.com
Avvertenze: sono esclusi dai costi eventuale biglietto di ingresso ai siti ed eventuale supplemento per noleggio auricolare – La visita potrebbe subire variazioni di data e/o orario indipendenti dalla nostra volontà – Il corso sarà attivato solo se si raggiunge il numero predefinito di iscrizioni. La comunicazione definitiva relativa all’attivazione sarà fatta pervenire agli interessati entro lunedì 30 marzo 2020.