DOMENICA 7 SETTEMBRE- ore 10.30
Villa d’Este fu costruita per volere di Ippolito d’Este, figlio di Lucrezia Borgia e Alfonso I, nominato governatore a vita di Tivoli da Papa Giulio III. Il cardinale decise di trasformare il convento a lui destinato in una vera e propria villa, che riprendesse lo sfarzo e la magnificenza delle ville romane. Gli interni della villa sono suddivisi su tre piani e riccamente affrescati, ma quello che realmente colpisce visitando Villa d’Este è l’imponente giardino all’italiana. Piante stagionali, fontane, grotte, ninfei e giochi d’acqua rendono questo giardino unico: dal Viale delle Cento Fontane alla Rotonda dei Cipressi, dalla Fontana dei Draghi, realizzata in onore di Papa Gregorio XIII alla Fontana dell’Organo con visibile l’edicola realizzata dal Bernini a protezione dell’organo.
Appuntamento: ore 10:15 – Dove: Piazza Trento, 5 (biglietteria Villa d’Este) Costo: € 15,00(visita guidata + auricolare).
Prenotazione obbligatoria
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti entro le 24 ore precedenti la visita, questa sarà annullata.
Prenotazioni al 333.2717726








