DOMENICA 25 OTTOBRE – ore 16.00
Immersi nel verde del Parco dell’Appia Antica, subito dopo le tombe a tumulo cosiddette degli Orazi e dei Curiazi e al quinto miglio della Regina Viarum, sorgono i resti di una fra le ville più monumentali e sfarzose del suburbio romano. Nota nel Settecento con la denominazione di Roma Vecchia per l’imponenza dei resti assimilabili alle immagini delle antiche città, la villa appartenne ai fratelli Quintili consoli nel 151 d.C. celebri per la loro ricchezza e cultura. Così splendida da attirare le invidie dell’imperatore Commodo, entrò a far parte del demanio imperiale dopo l’uccisione dei fratelli nel 182 d.C. voluta dall’imperatore stesso divenendo la sua residenza preferita grazie alla posizione e alla presenza delle terme. Nel corso della passeggiata di circa due ore il visitatore avrà modo di ammirare gli sfarzosi pavimenti in opus sectile e mosaico che caratterizzavano numerosi ambienti e conoscere il complesso sistema di riscaldamento delle terme.
Appuntamento: ore 15.45 – Dove: in Via Appia Nuova n. 1092. COSTO VISITA: € 9 ,50 (adulti), € 5 (11-17 anni) + € 1 ,50 (auricolari).
Prenotazioni al 333.2717726