VENERDI’ 14 SETTEMBRE – ore 17.00
Nella valle tra l’Esquilino e il Celio, l’imperatore Domiziano realizzò la più grande delle palestre gladiatorie di Roma: il Ludus Magnus. Costruito in funzione degli spettacoli che si tenevano nell’Anfiteatro Flavio il Ludus era in comunicazione con il Colosseo tramite una galleria che raggiungeva direttamente i sotterranei dell’arena. I resti del complesso furono scoperti nel 1937 e solo una ventina d’anni dopo l’esplorazione fu completata con la messa in luce di una parte dell’arena e le stanze dove alloggiavano i gladiatori.
Appuntamento: ore 16.45 – Dove: via Labicana incrocio piazza del Colosseo - COSTO VISITA: € 9,00 (adulti), € 5,00 (11-17 anni) + € 4,00 (biglietti intero), € 3,00 (biglietto ridotto)