DOMENICA 07 NOVEMBRE- ore 10:30
Il Museo dell’Arte Salvata è stato istituito nel 2022 nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano per accogliere a rotazione l’esposizione di opere d’arte sottratte a calamità naturali o antropiche come guerre, saccheggi o furti. Le opere d’arte e i manufatti archeologici rubati, dispersi, venduti o esportati illegalmente costituiscono una perdita significativa per il patrimonio culturale di un Paese, espressione della sua memoria storica e dei suoi valori collettivi, per non parlare dell’identità del suo popolo. Il Museo dell’Arte Salvata nasce per raccontare l’altra faccia della storia, mostrando tutte le fasi del salvataggio delle opere d’arte. Le esposizioni del Museo cambiano in base ai risultati delle operazioni investigative, delle restituzioni internazionali e dei recuperi nelle aree colpite da disastri naturali. All’arrivo di ogni nuova mostra, i reperti esposti fino a quel momento saranno riportati nelle loro sedi originarie.
Appuntamento: ore 10:15 – Dove: Piazza della Repubblica (Davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli) – Costo: € 12,00 (visita guidata e auricolare)
Prenotazione obbligatoria Prenotazioni al 333.2717726
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti entro le 24 ore precedenti la visita, questa sarà annullata.








