DOMENICA 6 LUGLIO – ore 10.00
La cospicua raccolta è tra le più importanti del mondo. Occupa gran parte dell’ex convento dei Certosini di S. Maria degli Angeli, sorto su di una parte delle famose ed immense Terme di Diocleziano, le più grandi della Roma antica, con un’estensione di oltre 13 ettari. Alcune di queste ampie sale furono trasformate da Michelangelo per la realizzazione della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri Cristiani: negli altri ambienti delle Terme sorse, ideato dallo stesso artista, il Convento dei Certosini.
Sede originaria del Museo nazionale romano fin dalla sua istituzione nel 1889, accoglie la Sezione di Protostoria dei Popoli Latini e quella Epigrafica sulla Comunicazione Scritta nel Mondo Romano, la sontuosa e imponente Aula Decima e il grande Chiostro Michelangiolesco della Certosa dove sono esposte più di 400 opere tra statue, rilievi, altari, sarcofagi provenienti dal territorio romano.
Appuntamento: ore 10:00– Dove: Viale Enrico De Nicola, 2 (lato Piazza dei Cinquecento) - Costo: € 12,00 (visita + auricolari)
Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni al 333.2717726
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti entro le 24 ore precedenti la visita, questa sarà annullata.