DOMENICA 18 DICEMBRE, ore 15.30
Eretta sulle rovine del Tempio di Giunone Moneta nel VI secolo, la Basilica di Santa Maria in Aracoeli deriva il suo nome da una leggenda secondo la quale una sibilla avrebbe predetto ad Augusto la venuta del figlio di Dio dicendo “Haec est ara filii Dei”. Già esistente nel VII secolo, divenne intorno all’anno mille abbazia benedettina per passare successivamente ai frati minori, che tuttora la officiano. Questi ne iniziarono la ricostruzione conferendole l’attuale aspetto romano-gotico. La chiesa è a tre navate suddivise da colonne di reimpiego tutte diverse l’una dall’altra. In una delle cappelle sono stati rinvenuti i resti di pitture attribuite a Pietro Cavallini, mentre nella Cappella Bufalini si trova un ciclo di affreschi realizzati da Pinturicchio.
Appuntamento: ore 15:15 – Dove: Piazza del Campidoglio davanti al Palazzo Senatorio – Costo: € 10,00 (adulti); € 5 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolare).