Sabato 10 Maggio – ore 16:00
La Basilica di San Pietro in Vincoli è nota anche come basilica eudossiana, fatta costruire, nel V secolo, da Licinia Eudossia, moglie di Valentiniano III e figlia di Teodosio II, imperatore d’Oriente. La madre, Elia Eudocia, ebbe in dono da Giovenale, Patriarca di Gerusalemme, le catene che avevano tenuto legato San Pietro durante la prigionia a Gerusalemme. Le inviò alla figlia che volle donarle personalmente a papa Leone Magno, già in possesso di quelle usate nel Carcere Mamertino. L’aspetto attuale della chiesa è quello dei restauri, voluti da Giulio II a inizio Cinquecento, che interessarono la facciata e il portico. La Basilica, tuttavia, è soprattutto celebre perché, ospita uno dei capolavori dell’arte rinascimentale: il Mosè di Michelangelo la colossale statua, scolpita nel 1513, per ornare il monumento funebre di Giulio II.
Appuntamento: ore 15:45 – Dove: piazza di San Pietro in Vincoli (ingresso Basilica) - Costo: € 10,00 (adulti) + € 1,50 (auricolare). Prenotazione obbligatoria.
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti entro le 24 ore precedenti la visita, questa sarà annullata.
Prenotazioni al 389.0462469